PRENOTA IL TUO CONTROLLO GRATUITO: CLICCA QUI O CHIAMA IL NUMERO 0303375474

Audio-Med INNOVAZIONE ACUSTICA
  • AUDIO-MED
  • CHI SIAMO
  • PREVENZIONE
  • APPARECCHI ACUSTICI
  • PERDITA UDITIVA
    • SINTOMI
    • CLASSISIFICAZIONE
  • FAQ
  • Altro
    • AUDIO-MED
    • CHI SIAMO
    • PREVENZIONE
    • APPARECCHI ACUSTICI
    • PERDITA UDITIVA
      • SINTOMI
      • CLASSISIFICAZIONE
    • FAQ
Audio-Med INNOVAZIONE ACUSTICA
  • AUDIO-MED
  • CHI SIAMO
  • PREVENZIONE
  • APPARECCHI ACUSTICI
  • PERDITA UDITIVA
    • SINTOMI
    • CLASSISIFICAZIONE
  • FAQ

ASCOLTARE, OSSERVARE, PREVENIRE

Calo udito. Perdita dell'udito. Signora e signore con sente più bene. Fatica a sentire. Brescia.

1.⁠ ⁠Difficoltà a comprendere la parola:

- Conversazioni difficili da seguire: se hai difficoltà a seguire una conversazione, soprattutto in ambienti rumorosi, potrebbe essere un segno di calo uditivo.


- Sforzo per capire: potresti dover chiedere ripetutamente a qualcuno di ripetere ciò che ha detto, soprattutto quando la persona parla a bassa voce o in ambienti affollati.

2.⁠ ⁠Acufeni ovvero fischi, ronzio o suoni in testa:

Il tinnitus, ovvero l'acufene, è la percezione di suoni come fischi, ronzii o sibili nelle orecchie, anche quando non ci sono suoni esterni. Questo sintomo è spesso associato a problemi uditivi.

3.⁠ ⁠Difficoltà a sentire i suoni alti:

La perdita di udito può iniziare a interessare i suoni ad alta frequenza, come il suono di un telefono che squilla, una porta che batte, o altre voci più acute.

4.⁠ ⁠Volume troppo alto su TV o radio:

Se tendi ad alzare il volume della TV o della radio più del solito, potrebbe indicare una riduzione dell'udito. Le persone con problemi uditivi spesso alzano il volume per sentire meglio.

5.⁠ ⁠Difficoltà a sentire le conversazioni in ambienti rumorosi:

Le persone con perdita uditiva possono avere difficoltà a seguire le conversazioni in ambienti con rumore di fondo, come ristoranti, caffè, o luoghi affollati, dove è difficile distinguere la voce da altri suoni.

6.⁠ ⁠Problemi a sentire voci basse o sussurrate:

Potresti non riuscire a sentire bene chi parla a voce bassa, come una persona che ti sussurra o che parla a una distanza maggiore.

7.⁠ ⁠Sensazione di "orecchie tappate":

Alcune persone con calo uditivo avvertono una sensazione di pienezza o orecchie tappate, come se il suono non potesse entrare correttamente. Questo può essere accompagnato da una percezione distorta dei suoni.

8.⁠ ⁠Mal di testa o fatica mentale:

Quando non riesci a sentire bene, potresti provare un sforzo mentale maggiore per cercare di capire le conversazioni, il che può portare a mal di testa o a fatica.

9.⁠ ⁠Ritardi nel rispondere o risposte inappropriate:

Se tendi a rispondere troppo tardi o in modo inadeguato a una conversazione, potrebbe essere perché non hai sentito o compreso correttamente la domanda.

10.⁠ ⁠Problemi a distinguere tra suoni simili:

Potresti avere difficoltà a distinguere suoni simili, come "c" e "s" o "b" e "p", e ciò può causare difficoltà nell'intendere correttamente alcune parole.

11.⁠ ⁠Difficoltà a sentire suoni molto bassi:

La difficoltà a percepire i suoni a bassa frequenza (ad esempio, rumori molto deboli o bassi) può essere un segno di perdita uditiva.

CONCLUSIONI

Se noti uno o più di questi sintomi, è consigliabile fissare un appuntamento per effettuare un approfondimento. La diagnosi precoce può contribuire a prevenire ulteriori danni attraverso trattamenti adeguati.

MAGGIORI INFORMAZIONITORNA ALLA HOME

Copyright © 2025 Audio-Med INNOVAZIONE ACUSTICA - Tutti i diritti riservati.

Gestito da AF MYGRAPHIC

  • POLITICA SULLA PRIVACY

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta