PRENOTA IL TUO CONTROLLO GRATUITO: CLICCA QUI O CHIAMA IL NUMERO 0303375474

Audio-Med INNOVAZIONE ACUSTICA
  • AUDIO-MED
  • CHI SIAMO
  • PREVENZIONE
  • APPARECCHI ACUSTICI
  • PERDITA UDITIVA
    • SINTOMI
    • CLASSISIFICAZIONE
  • FAQ
  • Altro
    • AUDIO-MED
    • CHI SIAMO
    • PREVENZIONE
    • APPARECCHI ACUSTICI
    • PERDITA UDITIVA
      • SINTOMI
      • CLASSISIFICAZIONE
    • FAQ
Audio-Med INNOVAZIONE ACUSTICA
  • AUDIO-MED
  • CHI SIAMO
  • PREVENZIONE
  • APPARECCHI ACUSTICI
  • PERDITA UDITIVA
    • SINTOMI
    • CLASSISIFICAZIONE
  • FAQ

AUDIO-MED RISPONDE: DOMANDE FREQUENTI

Scrivici all’indirizzo info@audio-med.it se non riesci a trovare una risposta alla tua domanda o contattaci al numero 0303375474

La perdita dell'udito può essere causata da fattori come l'invecchiamento (presbiacusia), l'esposizione a rumori forti, infezioni dell'orecchio, malattie genetiche, o traumi. A volte, può anche derivare da tappi di cerume o malformazioni anatomiche.


Se noti difficoltà a sentire chiaramente le conversazioni, a distinguere i suoni in ambienti rumorosi o se hai bisogno di alzare continuamente il volume della TV o della radio, potrebbe essere il momento di richiedere un consulto.


Per prevenire danni all'udito, evita l'esposizione prolungata a suoni ad alto volume, usa protezioni per le orecchie in ambienti rumorosi o ambienti di lavoro con forte inquinamento acustico e sottoponiti a regolari controlli dell'udito, soprattutto se appartieni a categorie a rischio.


Chiunque abbia una perdita uditiva moderata o grave può beneficiare delle protesi acustiche. È fondamentale sottoporsi a una valutazione audiometrica da parte di un professionista per determinare la tipologia di protesi più adatta.


La scelta dipende dal tipo e dalla gravità della perdita uditiva, nonché dalle preferenze personali in termini di comfort, dimensioni e funzionalità. Un audiologo ti guiderà nella scelta della soluzione migliore.


l prezzo delle protesi acustiche varia in base alla tecnologia, al tipo di dispositivo e alle necessità individuali. Esistono modelli con diverse fasce di prezzo, ma il costo è spesso giustificato dalle caratteristiche avanzate e dalla durata nel tempo.


No, le protesi acustiche moderne sono progettate per essere facili da usare. Tuttavia, all'inizio potrebbe essere necessario un periodo di adattamento. L'audiologo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per utilizzarle correttamente.


Oggi esistono protesi acustiche di dimensioni ridotte, alcune anche completamente invisibili o molto discrete. Il tipo di protesi scelto dipende dalle tue preferenze estetiche e dalle necessità uditive.


Se la protesi acustica non funziona correttamente, verifica la batteria, puliscila e assicurati che non ci siano ostruzioni nel canale uditivo. Se il problema persiste, verrai seguito dal nostro centro assistenza per la risoluzione del problema.


Sì, Audio-Med offre servizi di assistenza per la manutenzione, la riparazione e la sostituzione delle protesi acustiche, oltre a consulenze per migliorare l'utilizzo del dispositivo.


TORNA ALLA HOME

Copyright © 2025 Audio-Med INNOVAZIONE ACUSTICA - Tutti i diritti riservati.

Gestito da AF MYGRAPHIC

  • POLITICA SULLA PRIVACY

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta